A chi è rivolto
Il servizio “iscrizione trasporto scolastico” è rivolto:
- agli alunni delle scuole dell'infanzia;
- agli alunni delle scuole primarie.
Descrizione
Il servizio “iscrizione trasporto scolastico” permette a chi ne ha interesse di richiedere l'attivazione dell'iscrizione al trasporto scolastico per l'anno scolastico in corso.
Il servizio di trasporto scolastico garantisce agli alunni la copertura della tratta per e dalla scuola.
Il servizio copre l'intero anno scolastico.
Come fare
Per richiedere l'attivazione, la sospensione e l'interruzione del trasporto scolastico il cittadino può:
- compilare la richiesta online, tramite l'apposito servizio digitale;
- prendere appuntamento con l'ufficio competente e recarsi allo sportello.
La richiesta può essere avanzata:
- dal genitore dell'alunno;
- dal tutore dell'alunno;
- dall'affidatario dell'alunno.
Cosa serve
Ai fini della corretta compilazione della domanda, il cittadino deve:
- indicare se la richiesta di trasporto scolastico riguarda:
a) andata e ritorno;
b) solo andata;
c) solo ritorno;
- fornire la documentazione e le informazioni necessarie per la pratica:
a) attestazione ISEE;
b) nome della scuola frequentata;
c) indirizzo presso il quale far salire/scendere l'alunno;
d) certificato medico attestante la disabilità dell'alunno (in caso di alunno disabile);
e) richieste di ausili necessari per la salita/discesa o altro (in caso di alunno disabile);
e) numero di figli contemporaneamente frequentanti il servizio di trasporto scolastico;
f) atto di tutela rilasciato dal Tribunale dei Minori (in caso di presenza di un tutore);
g) dichiarazione di affidamento rilasciata dal Servizio Sociale o provvedimento dell'Autorità Giudiziaria (in caso di presenza di un affidatario).
Cosa si ottiene
Qualora l'istanza del cittadino venga accolta, questi ottiene quanto richiesto, ovvero l'iscrizione al trasporto scolastico.
Tempi e scadenze
L'Ente comunica l'esito della richiesta di attivazione, sospensione o interruzione del servizio entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione della richiesta stessa.
Quanto costa
Il servizio di “iscrizione trasporto scolastico” non prevede pagamenti a carico del cittadino in fase di richiesta.
In caso di attivazione, il servizio prevede il pagamento di una quota mensile.
Il costo del servizio varia a seconda dell'ISEE del richiedente.
Sono riportate, in allegato, le tariffe.
Accedi al servizio
Accedere al servizio online o prenotare un appuntamento con l'ufficio competente.
Prenota un appuntamento e presentati presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Comunicazione scuolabus
Allegato A | Richiesta servizio scuolabus
Regolamento Trasporto scolastico
Orari trasporto scolastico Scuola Infanzia 2021/2022 - Orario Scuola Primaria e Secondaria primo grado 2021/2022
COMUNICAZIONI SCUOLABUS
GREEN PASS A.S. 2021-2022
Liberatoria a.s. 2022/2023
Orari del Servizio Scuolabus
Condizioni di servizio
L’accesso al servizio online costituisce accettazione dei termini e delle condizioni di utilizzo del servizio.
Per la corretta compilazione della domanda e l’effettivo accesso al servizio online, il cittadino è tenuto a comunicare all’Ente:
- i suoi dati personali. A titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, email, numero di telefono...);
- i dati personali del minore per il quale si richiede il servizio;
- i dati necessari per l’erogazione del servizio, quali le aree di salita e discesa, il numero di figli che usufruiscono del servizio, i dati della scuola frequentata etc.
Nella compilazione della domanda, il cittadino è tenuto a riportare esclusivamente informazioni corrispondenti al vero.
Il cittadino ha la facoltà di scaricare e utilizzare liberamente eventuali documenti allegati alla scheda del servizio.
Per accedere al servizio online, il cittadino è tenuto a autenticarsi tramite SPID o CIE.
A tal proposito, il cittadino:
- è responsabile del mantenimento della sicurezza del proprio account;
- è responsabile di tutte le attività che si verificano dal suo account;
- è tenuto a informare immediatamente l’Ente di eventuali usi non autorizzati del proprio account nonché di ogni altra violazione della sicurezza.
L’Ente:
- non è responsabile delle perdite o dei danni derivanti dal mancato rispetto degli obblighi di sicurezza in capo al cittadino;
- non è responsabile di eventuali danni causati dall’accesso al servizio;
- non è responsabile di eventuali danni causati dall’impossibilità del cittadino ad accedere al servizio.
Contatti
Ultimo aggiornamento: 23-11-2023